- ideale
- ideale [dal lat. tardo idealis, der. del gr. idéa ].■ agg.1.a. [che esiste solo nella mente, sul piano delle idee: vedere qualcosa da un punto di vista i. ] ▶◀ astratto, concettuale, ipotetico, irreale, teorico, virtuale. ◀▶ concreto, effettivo, pratico, reale.b. [che è frutto dell'immaginazione: amore i. ] ▶◀ astratto, fantastico, immaginario. ↑ chimerico, inesistente, irreale, utopistico. ◀▶ concreto, effettivo, materiale, reale, sensibile, tangibile, vero.2.a. [corrispondente a un vero o presunto modello di perfezione: donna i. ] ▶◀ esemplare, modello (una casa modello ), perfetto.b. (estens.) [conforme in tutto ai nostri desideri: sistemazione i. ; moglie i. ] ▶◀ eccellente, ottimale, ottimo, perfetto. ↓ adatto, adeguato, giusto. ◀▶ pessimo, terribile. ↓ cattivo, imperfetto, inadatto, inadeguato, insoddisfacente, sbagliato.■ s.m.1. (solo al sing.) [quanto esiste soltanto nello spirito, nel pensiero: sfera dell'i.] ◀▶ reale.2. [modello di comportamento, pensiero e sim. a cui ci si propone di avvicinare la realtà esistente: i. politici, religiosi ; lottare, morire per i propri i. ] ▶◀ idea, idealità, principio, valore (morale). ‖ causa, credo, dottrina, fede, ideologia.3. (solo al sing.)a. [ciò che riteniamo essere perfetto o avvicinarsi alla perfezione: i. di bellezza ; il mio i. di uomo ] ▶◀ canone, esempio, modello, paradigma, prototipo.b. [ciò a cui si aspira: il suo i. è avere una fattoria ] ▶◀ aspirazione, desiderio, sogno. ↑ fine, meta, mira, missione, scopo. [⍈ idea]
Enciclopedia Italiana. 2013.